Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cultura e Arte Beni Culturali
  5. Cultura e Arte – Il più grande murales del mondo, al porto di Catania
Ultima Ora
  • Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti divider
  • Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup divider
  • Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo divider
  • Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali divider
  • Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino divider
  • Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse divider
  • Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
25 Agosto 2022

Cultura e Arte – Il più grande murales del mondo, al porto di Catania

Catania è una metropoli artistica e culturale vibrante, aperta a ogni tipo di forma artistica e non è da meno il porto della città, che presenta il murales più grande del mondo, realizzato dal giovane artista portoghese Alexander Farto, in arte Vhils.Silos Catania Il murales di Vhils

Il murales è il dono della “Fondazione Terzo Pilastro” alla città di Catania ed è stato realizzato sugli 8 imponenti silos granari in cemento costruiti nel 1964.

L'enorme opera di Street Art si affaccia sul mare e misura 30x64m, circa 2000 metri quadrati in totale. È rappresentato il volto di un uomo, con lo sguardo benevolo, che scruta l'orizzonte verso oriente e simboleggia l'accoglienza verso tutti i popoli collegati alla Sicilia dal mare e l'unione ideale tra tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo.

Definita “il più grande sguardo sul mare”, l'opera di Vhils ha ottenuto un enorme successo, tanto che – in futuro – verrà realizzato in Libano un secondo ritratto rivolto verso l'uomo dei silos raffigurato a Catania.

L'ente porto di Catania ha inoltre permesso ad altri artisti di Street Art di fama internazionale di lavorare su altri 8 silos presenti all'interno della struttura, i quali hanno reinterpretato i miti e le leggende di Catania e della Sicilia con la realizzazione di 7 imponenti murales: silos catania street art“La bella di bellini” di Okuda (artista spagnolo), “Oraculo” di Rosh333 (spagnolo), “Il moto perpetuo di Scilla e Cariddi” di Microbo (italiano), “La storia non scritta di Colapesce” di Bo130 (italiano), “I barattoli” di Vlady Art (italiano), “Minotauro” di Danilo Bucchi e “Triskelion e La fuga di Ulisse da Polifemo” di Interesni Kazki (ucraino).

 

Fonte: www.ilviaggioinsicilia.it 

Foto tratte da: https://www.micheleaccardo.it/larte-in-un-silos/ 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica