-
Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
-
Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival
-
Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Al Museo Archimede e Leonardo arriva la guida digitale inclusiva: la scienza diventa accessibile e personalizzata
Siracusa - Un’importante novità per i visitatori del Museo Archimede e Leonardo di Siracusa: è ora disponibile un percorso digitale multilingue accessibile via QR code, direttamente dallo smartphone. Il servizio, incluso nel biglietto, offre narrazione audio con sottotitoli, pensato per garantire un’esperienza autonoma, fluida e inclusiva, anche per persone sorde o cieche.
Frutto della visione di Maria Gabriella Capizzi, direttrice e fondatrice del museo, l’iniziativa è stata sviluppata insieme alla Vueb Agency, con l'obiettivo di mettere la tecnologia al servizio della cultura. Un nuovo passo verso una fruizione museale moderna, personalizzata e rispettosa dei tempi e delle esigenze di ciascuno. Il progetto si inserisce in un percorso di costante innovazione, con l’obiettivo futuro di coinvolgere sempre più bambini e giovani attraverso contenuti interattivi, senza mai rinunciare alla qualità scientifica garantita dalla collaborazione con ArtesMechanicae.
Il Museo Archimede e Leonardo, realtà privata e indipendente, conferma così il suo ruolo di centro culturale dinamico e contemporaneo, capace di ascoltare, evolversi e rendere la scienza accessibile e coinvolgente per tutti.