Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cultura e Arte Beni Culturali
  5. Al Museo Archimede e Leonardo arriva la guida digitale inclusiva: la scienza diventa accessibile e personalizzata
Ultima Ora
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider
  • Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival divider
  • Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
04 Luglio 2025

Al Museo Archimede e Leonardo arriva la guida digitale inclusiva: la scienza diventa accessibile e personalizzata

Siracusa - Un’importante novità per i visitatori del Museo Archimede e Leonardo di Siracusa: è ora disponibile un percorso digitale multilingueQrcode accessibile via QR code, direttamente dallo smartphone. Il servizio, incluso nel biglietto, offre narrazione audio con sottotitoli, pensato per garantire un’esperienza autonoma, fluida e inclusiva, anche per persone sorde o cieche.

Frutto della visione di Maria Gabriella Capizzi, direttrice e fondatrice del museo, l’iniziativa è stata sviluppata insieme alla Vueb Agency, con l'obiettivo di mettere la tecnologia al servizio della cultura. Un nuovo passo verso una fruizione museale moderna, personalizzata e rispettosa dei tempi e delle esigenze di ciascuno. Il progetto si inserisce in un percorso di costante innovazione, con l’obiettivo futuro di coinvolgere sempre più bambini e giovani attraverso contenuti interattivi, senza mai rinunciare alla qualità scientifica garantita dalla collaborazione con ArtesMechanicae.

Il Museo Archimede e Leonardo, realtà privata e indipendente, conferma così il suo ruolo di centro culturale dinamico e contemporaneo, capace di ascoltare, evolversi e rendere la scienza accessibile e coinvolgente per tutti.

  • #InnovazioneCulturale #MuseoDigitale #Accessibilità #Inclusione #TecnologiaAlServizioDellaCultura
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • #InnovazioneCulturale #MuseoDigitale #Accessibilità #Inclusione #TecnologiaAlServizioDellaCultura

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica