-
Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
-
Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Agrigento - L’Arcidiocesi organizza una Summer Week interdisciplinare per valorizzare il patrimonio culturale
L’Arcidiocesi di Agrigento, attraverso i suoi Istituti di Cultura (Museo, Archivio e Biblioteca Diocesana, noti con l'acronimo MAB), organizza una "summer week" nel cuore del centro storico di Agrigento. L'evento, in programma dal 15 al 19 luglio, mira a presentare e far conoscere le espressioni culturali e artistiche che hanno caratterizzato la storia bimillenaria della fede e della società, evidenziandone le tracce nei beni storico-artistici, archivistici e librari.
La settimana avrà un approccio interdisciplinare e prevede per ogni giornata attività teoriche con esperti di enti ecclesiastici e civili, seguite da laboratori ed esperienze pratiche. Questo approccio permetterà ai partecipanti di avere un contatto diretto con documenti e testi storici, migliorando la loro capacità di riconoscere e studiare il patrimonio culturale locale.
Gli obiettivi includono l'acquisizione delle competenze necessarie per orientarsi nelle professioni specialistiche connesse al patrimonio culturale, oltre a sviluppare capacità di catalogazione, digitalizzazione e collocazione dei testi. La prima giornata dell'evento si terrà nella Sala Chiaramontana del Seminario Arcivescovile in piazza don Minzoni.