Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cultura e Arte Beni Culturali
  5. Cultura e Arte - “Fiumara d'Arte”, il museo a cielo aperto straodinariamente evocativo
Ultima Ora
  • Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio” divider
  • Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi divider
  • Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli” divider
  • Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa! divider
  • Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica divider
  • Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale divider
  • La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 13 23 GIUGNO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
04 Ottobre 2021

Cultura e Arte - “Fiumara d'Arte”, il museo a cielo aperto straodinariamente evocativo

“Fiumara d'Arte” è un museo a cielo aperto nei pressi di Castel di Tusa, composto da undici opere di artisti contemporanei di fama internazionale ubicate lungo gli argini del fiume Tusa, oggi a carattere torrentizio.Piramide 30.o parallelo

Il museo nacque alla fine degli anni '80 per volere dell'imprenditore e estimatore d'arte contemporanea, Antonio Presti, con l'idea iniziale di omaggiare e ricordare il padre con una croce. L'incontro con lo scultore Pietro Consagra diede vita all'idea di sostituire la costruzione della croce con qualcosa di più evocativo, fino all'edificazione della prima grande opera, firmata per l'appunto da Consagra: “La materia poteva non esserci”, del 1986.

Seguirono “Una curva gettata alle spalle del tempo” di Paolo Schiavocampo (1988), “Monumento per un poeta morto” di Tano Festa (1989) “Stanza di barca d'oro” di Hidetoshi Nagasawa (1989), “Energia mediterranea” di Antonio Di Palma (1990), “Labirinto di Arianna” di Italo Lanfredini (1990). “Arethusa” di Piero Dorazio e Graziano Marini (1990), “Atelier sul mare”, “Museo domestico (AA.VV., 1991), “Il muro della vita” (AA.VV., 1993) e “38° parallelo – Piramide” di Mauro Straccioli (2010).

L'ambizioso progetto del museo a cielo aperto ha subito, negli anni, diversi impedimenti dovuti alle denunce di alterazione del territorio e abusivismo edilizio: dopo un quarto di secolo di dispute giudiziarie, “Fiumara d'Arte” venne riconosciuta come percorso turistico culturale e considerata uno dei parchi di sculture più grandi d'Europa.

 

Giovanna Garlisi

 

Foto di Di Mediaterra - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=28071929

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica