-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
La Storia di Celeste di Porto al Festival Talè Talè Talia
La storia controversa di Celeste di Porto, figura emblematica del periodo nazista, è al centro dello spettacolo scritto e diretto da Fabio Pisano, presentato al Festival nazionale Talè Talè Talia. La rappresentazione avrà luogo il 30 agosto in Piazza Carmine a Enna e il 31 agosto a Morgantina, con Francesca Borriero, Roberto Ingenito e Claudio Boschi sul palco.
Celeste di Porto, conosciuta come la "Pantera nera", fu un'ebrea che, spinta dall'istinto di sopravvivenza, tradì la sua stessa comunità collaborando con i nazisti. La sua storia, unica e controversa, sfida le narrazioni tradizionali del periodo, mettendo in luce le complessità morali di un'epoca buia. Dopo la guerra, Celeste tentò di rifarsi una vita a Napoli sotto una nuova identità, ma fu infine riconosciuta e processata nel 1947.
Il festival, giunto alla sua quinta edizione, è organizzato dall'Associazione culturale Belvedere, in collaborazione con l'Associazione Caracò e con il sostegno della Regione Sicilia. Il programma prosegue il 1 settembre a Nissoria con "Unzi, Dunzi, Trinzi" e si conclude il 5 settembre ad Assoro con "La Grande Opera".
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - “San Giovanni Decollato” torna in scena al Palazzo Platamone: protagonista Miko Magistro
Martedì, 17 Giugno 2025 11:08Dal 19 al 24 giugno la Corte Mariella Lo Giudice di Palazzo Platamone ospiterà San Giovanni Decollato, celebre commedia di Nino Martoglio, in una nuova coproduzione del Teatro Stabile di Catania e...

"Suli miu!" – La poesia dialettale che sboccia tra i girasoli dell’amore
Lunedì, 16 Giugno 2025 11:55È online “Suli miu!”, l’inedito firmato da Alessandro D’Andrea Calandra, cantautore agrigentino che torna a incantare con un brano intenso, solare e vibrante, interamente scritto e composto da lui...

Liceo Musicale "Colajanni" in Tour in Puglia: Successo e Premi al MusicArte Festival & Competition 2025
Mercoledì, 11 Giugno 2025 17:30Un tour di emozioni, talento e inclusione: il Colajanni di Enna protagonista in Salento Dal 26 al 29 maggio 2025, il Liceo Musicale "Napoleone Colajanni" di Enna ha dato vita a una straordinaria...

Cinema a 3,50 euro tutta l’estate: torna “Cinema Revolution”
Domenica, 08 Giugno 2025 09:21Dal 8 giugno al 25 settembre 2025, tornano le grandi emozioni del cinema sul grande schermo... a un piccolo prezzo. Riparte "Cinema Revolution", la campagna del Ministero della Cultura che promuove...