- Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
- Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
- Caltanissetta - La Scuola fa prevenzione: presentazione del calendario Lilt 2025
- Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
- Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
- Bettino Craxi: un leader dal forte senso dello Stato, che ha segnato la storia d'Italia
- Enna - Accordo Comune Università Kore, Gargaglione: ruolo determinante del tavolo tecnico congiunto
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Al Teatro Greco di Tindari la premiazione del Festival del Cinema Italiano di Patti
Il Teatro Greco di Tindari è stato il palcoscenico della cerimonia di premiazione della quinta edizione del Festival del Cinema Italiano di Patti (Messina), che ha visto consegnare le “Stelle d’Argento” ai prodotti audiovisivi, ai film in concorso e a molti protagonisti del mondo del cinema, della cultura e del giornalismo.
La serata, condotta da Roberta Ammendola con Pino Ammendola, ha visto la partecipazione dell’attrice Ornella Muti, madrina del festival, che ha ritirato un premio per la sua straordinaria carriera. Tra gli ospiti presenti a Tindari per l'evento, gli attori Pietro Genuardi, Gianfranco Gallo, Antonio De Matteo, Fabio Fulco, il compositore Umberto Scipione, Ilaria Mongiovì, Milena Miconi, Mauro Graiani, Andrea Roncato e la doppiatrice Chiara Colizzi, “voce ufficiale” della serata.
Diretto dal critico cinematografico Carlo Gentile (Rai - Sncci) e presieduto da Franco Arcoraci, il festival ha assegnato i seguenti premi:
- Stella d’Argento al miglior film a “The Penitent” di Luca Barbareschi
- Gran Premio Speciale della Giuria a “Zamora” di Neri Marcorè
- Miglior cortometraggio a “Il racconto di Ester” di Simone Barletta
- Migliore opera mobile a “Bambù” di Flavio Papa
- Sezione documentari (ex aequo) a “Il Tango della Vita” di Erika Liffredo e Krista Buragne e “Vulcanoidi” di Giuseppe Moschella
- Migliore sceneggiatura a Cristiano Bortone per “Il mio posto è qui”, che ha vinto anche la Stella d’Argento per la migliore regia
- Miglior attore a Elio Germano per “Confidenze” di Daniele Luchetti
- Migliore attrice a Virginia Raffaele per “Mondo a parte” di Riccardo Milani
- Personaggi dell’anno a Beatrice Luzzi e Antonio De Matteo
- Premi alla Carriera a Katia Ricciarelli e allo stuntman Massimo Vanni
- Premio speciale al compianto direttore della fotografia Blasco Giurato, ritirato dall’attore Fabio Fulco
Un premio è stato assegnato anche alla TgR, riconoscendo il ruolo fondamentale dell'informazione regionale come spina dorsale e trait d’union tra i territori e il servizio pubblico. Il riconoscimento è stato ritirato da Roberto Gueli, vicedirettore nazionale TGR Rai.
La Melos International di Dante Mariti ha realizzato uno speciale che RaiDue manderà in onda venerdì 19 luglio in seconda serata.
Il Festival del Cinema Italiano è organizzato con il contributo della Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport e Spettacolo e il patrocinio del Comune di Patti (Me), avvalendosi inoltre dei patrocini di Rai Due, Rai News 24, Rai Italia, Rai News.it e della TGR nazionale e Sicilia.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...
Teatro per famiglie a Calascibetta nella rassegna “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota”
Venerdì, 17 Gennaio 2025 09:42La quarta edizione della rassegna “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota”, organizzata a Calascibetta (Enna) da Latitudini Rete di drammaturgia siciliana, include una speciale sezione dedicata al...
Catania - Al Teatro Stabile l'incontro tra Gina Lollobrigida e Fidel Castro: un'intervista mai diffusa
Giovedì, 16 Gennaio 2025 12:04Al Teatro Stabile di Catania, per la prima volta in scena in Italia “Gina e Fidel”: lo spettacolo, che racconta l’incontro avvenuto nel 1974 fra la Lollobrigida e Castro, andrà in scena alla Sala...
Sanremo (IM) - Si terrà dal 13 al 15 febbraio il Festival della Canzone Cristiana
Mercoledì, 15 Gennaio 2025 19:02Il Cristian Music Festival 2025, si svolgerà dal 13 al 15 febbraio, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana. Sarà il direttore artistico Fabrizio Venturi a condurre la kermesse...
Piacenza Nuovi Orizzonti: Benvenuti a Casa Morandi al Teatro President
Mercoledì, 15 Gennaio 2025 12:36Patagonia Pictures inaugura la rassegna “Piacenza Nuovi Orizzonti” con lo spettacolo Benvenuti a Casa Morandi, in scena giovedì 27 marzo 2025 alle ore 20:30 presso il Teatro President di Piacenza....