-
Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
-
Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival
-
Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Sanità pubblica in crisi: il Coina denuncia l’abbandono del capitale umano
Roma - Il Coina, sindacato delle professioni sanitarie, rilancia con forza il preoccupante allarme della Corte dei Conti emerso nel Giudizio di parificazione 2024: il Servizio Sanitario Nazionale è in crisi profonda. Tra liste d’attesa interminabili, carenza di assistenza territoriale e prevenzione assente, il sistema rischia il collasso.
Per il COINA, la radice del problema è chiara: la cronica mancanza di investimenti nel capitale umano. Infermieri, ostetriche, fisioterapisti e tecnici sanitari da anni subiscono scelte politiche miopi che hanno reso le professioni sanitarie meno attrattive e sottopagate rispetto alla media europea. L’Italia è fanalino di coda tra i Paesi del G7 per spesa sanitaria pubblica, con una percentuale del PIL (6,2%) sotto la media europea e OCSE. Gli stipendi degli infermieri italiani sono tra i più bassi d’Europa, con un divario del 20% rispetto alla media UE.
Marco Ceccarelli, segretario nazionale COINA, invoca scelte radicali: investimenti strutturali, un contratto specifico per i professionisti sanitari non medici e una governance efficace. È tempo che la politica smetta di ignorare il capitale umano della sanità e agisca per ricostruire il SSN.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
Lunedì, 14 Luglio 2025 13:51Dopo anni di silenzio, si riaccendono le speranze nello stabilimento ex Fiat ed ex Blutec di Termini Imerese, dove Pelligra Holding Italia ha dato avvio alla seconda fase del piano industriale. I...

Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
Lunedì, 14 Luglio 2025 12:12Palermo - Altro che potenziamento, la bozza della nuova rete ospedaliera siciliana partorita dall'assessorato alla Salute, almeno a giudicare da una prima analisi, si annuncia l'ennesimo disastro...

Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
Lunedì, 14 Luglio 2025 11:49Il personale della Polizia di Stato della Divisione P.A.S. della Questura di Enna, con i Commissariati di Piazza Armerina, Leonforte e Nicosia, ha avviato una vasta campagna di controlli sulla...

Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
Lunedì, 14 Luglio 2025 11:19La regione Sicilia si mostra disponibile a investire 200 milioni di euro nell’accordo con St Microelectronics, ma senza specificare quali impegni pretenda dalla multinazionale, che ha annunciato...