-
Scuola e Intelligenza Artificiale: la Sicilia investe sul futuro digitale degli studenti
-
Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità
-
Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Trasporto pubblico, Crisafulli (Faisa Cisal): “Gravi violazioni contrattuali. Urge intervento delle autorità”
Catania - In vista dello sciopero del 14 luglio 2025, il sindacato FAISA CISAL, attraverso il segretario regionale Crisafulli, denuncia gravi violazioni da parte delle aziende Interbus S.P.A., Etna Trasporti, Segesta Autolinee e Autoservizi Russo. Le condizioni di lavoro sono ulteriormente peggiorate dopo la modifica unilaterale dei turni a partire dal 1° luglio, senza alcun confronto sindacale.
Le principali criticità riguardano turni eccessivi, percorrenze pericolose, violazioni del contratto collettivo e della normativa europea, oltre a condizioni notturne inaccettabili per gli autisti. I conducenti sarebbero costretti a sostare di notte nei mezzi senza accesso a servizi essenziali. FAISA CISAL chiede un immediato tavolo con l’Assessorato alle Infrastrutture e il coinvolgimento degli organi ispettivi per accertamenti urgenti. “Non accetteremo che la sicurezza e la dignità vengano calpestate. Agiremo con ogni mezzo legale”, afferma Crisafulli.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità
Lunedì, 14 Luglio 2025 15:12Roma – “Con l’approvazione del mio ordine del giorno al Decreto Infrastrutture, il governo si impegna finalmente ad acquistare una nave dissalatore da destinare alla Sicilia. È un primo passo...

Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
Lunedì, 14 Luglio 2025 13:51Dopo anni di silenzio, si riaccendono le speranze nello stabilimento ex Fiat ed ex Blutec di Termini Imerese, dove Pelligra Holding Italia ha dato avvio alla seconda fase del piano industriale. I...

Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
Lunedì, 14 Luglio 2025 12:12Palermo - Altro che potenziamento, la bozza della nuova rete ospedaliera siciliana partorita dall'assessorato alla Salute, almeno a giudicare da una prima analisi, si annuncia l'ennesimo disastro...

Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
Lunedì, 14 Luglio 2025 11:49Il personale della Polizia di Stato della Divisione P.A.S. della Questura di Enna, con i Commissariati di Piazza Armerina, Leonforte e Nicosia, ha avviato una vasta campagna di controlli sulla...