-
Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
-
Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival
-
Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Via Civiltà del Lavoro dimenticata: il PD chiede interventi immediati per sicurezza e viabilità
Enna - Il Circolo PD di Enna Bassa “Milena Rutella” ha segnalato con preoccupazione le condizioni critiche della viabilità in Via Civiltà del Lavoro. La strada, da mesi ridotta a una sola carreggiata a causa di problemi di stabilità del muro di contenimento, rappresenta un nodo strategico per l’intera area: collega infatti la SS561 Pergusina con il quartiere Ferrante e la zona universitaria, oltre a servire la scuola media “Nino Savarese”.
Nonostante l’evidente importanza dell’arteria stradale, ad oggi non risultano programmati interventi risolutivi, ma solo vaghe interlocuzioni su eventuali attività preliminari. La situazione continua a suscitare forti disagi tra i residenti, aggravati dalle deviazioni della viabilità e da gravi preoccupazioni per la sicurezza: il muro di contenimento risulta semplicemente delimitato da una rete di plastica rossa, facilmente superabile, senza garanzie effettive per l’incolumità dei cittadini.
Il Circolo ha scelto di intervenire pubblicamente solo dopo aver ascoltato il malessere diffuso della comunità locale. Ora, ritiene doveroso dare voce alle istanze dei residenti del quartiere Ferrante e annuncia che coinvolgerà il gruppo consiliare del Partito Democratico, chiedendo formalmente chiarimenti all’assessore competente e agli uffici tecnici comunali. L’obiettivo è ottenere informazioni trasparenti e aggiornate sui tempi di intervento e sulle criticità emerse.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
Lunedì, 14 Luglio 2025 13:51Dopo anni di silenzio, si riaccendono le speranze nello stabilimento ex Fiat ed ex Blutec di Termini Imerese, dove Pelligra Holding Italia ha dato avvio alla seconda fase del piano industriale. I...

Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
Lunedì, 14 Luglio 2025 12:12Palermo - Altro che potenziamento, la bozza della nuova rete ospedaliera siciliana partorita dall'assessorato alla Salute, almeno a giudicare da una prima analisi, si annuncia l'ennesimo disastro...

Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
Lunedì, 14 Luglio 2025 11:49Il personale della Polizia di Stato della Divisione P.A.S. della Questura di Enna, con i Commissariati di Piazza Armerina, Leonforte e Nicosia, ha avviato una vasta campagna di controlli sulla...

Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
Lunedì, 14 Luglio 2025 11:19La regione Sicilia si mostra disponibile a investire 200 milioni di euro nell’accordo con St Microelectronics, ma senza specificare quali impegni pretenda dalla multinazionale, che ha annunciato...