-
Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
-
Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup
-
Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo
-
Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
-
Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
-
Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
-
Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
Domenica 27 aprile sarà una data storica per la ex Provincia di Enna, che tornerà finalmente al voto per eleggere il Presidente e il Consiglio del Libero Consorzio Comunale, dopo una lunga parentesi commissariale durata ben dodici anni.
Si tratta di un’elezione di secondo grado: a votare non saranno i cittadini, ma 265 amministratori locali – Sindaci e Consiglieri comunali – inseriti nel corpo elettorale ufficiale, consultabile sui siti del Libero Consorzio e dei Comuni coinvolti. Le operazioni di voto si svolgeranno in un’unica giornata, dalle ore 8:00 alle 22:00, presso la sala consiliare della sede dell’Ente, che fungerà da seggio unico.
A contendersi la carica di Presidente saranno due candidati: Piero Capizzi, Sindaco di Calascibetta, rappresentante del centrosinistra, e Rosario Colaianni, Sindaco di Nissoria, candidato del centrodestra. In corsa anche sei liste per il rinnovo del Consiglio provinciale, cinque espressione del centrodestra e una del centrosinistra. In base alla fascia demografica dei Comuni rappresentati dagli elettori, ogni voto avrà un diverso peso ponderale.
Il Consiglio del Libero Consorzio sarà composto da dieci membri. Lo spoglio delle schede inizierà la mattina successiva, lunedì 28 aprile alle ore 8:00. Entro il 8 maggio, ossia dieci giorni dalla proclamazione degli eletti, il nuovo Presidente e il Sindaco metropolitano dovranno convocare i rispettivi Consigli per la presa d’atto e l’insediamento ufficiale.
L’ufficio elettorale del Libero Consorzio, presieduto dal segretario generale Michele Iacono e composto dai segretari comunali Filippo Ensabella e Annalisa Castrogiovanni, insieme alla dirigente Delfina Voria, ha già ultimato tutte le procedure previste dal cronoprogramma, garantendo la regolarità dell’appuntamento elettorale, indetto con decreto n. 512 del Presidente della Regione Siciliana.
Dopo oltre un decennio di gestione commissariale, la ex Provincia di Enna si prepara dunque a voltare pagina, riappropriandosi di un governo democraticamente rappresentativo.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
Martedì, 13 Maggio 2025 18:20Gravi episodi ad Enna, Catania, Caltanissetta, Trapani Emergenza nelle carceri siciliane: una serie di gravi episodi avvenuti negli ultimi giorni evidenzia una situazione sempre più fuori controllo...

Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
Martedì, 13 Maggio 2025 18:00Il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha evidenziato che negli ultimi anni sono stati investiti 30 miliardi di euro per politiche di espansione, ma non si sono effettuate le...

Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
Martedì, 13 Maggio 2025 17:58L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna comunica che, a causa di un guasto tecnico alla linea telefonica, si stanno registrando rallentamenti e difficoltà nelle comunicazioni con il Centro Unico di...

Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
Martedì, 13 Maggio 2025 17:47L'Amministrazione comunale di Enna informa che, a seguito di una motivata richiesta da parte degli espositori, e considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche previsto per mercoledì...