-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Rifiuti, la Sicilia si ribella agli inceneritori: la Rete Sicilia Pulita presenta il terzo ricorso contro Schifani
La Rete Sicilia Pulita, la più ampia coalizione regionale di associazioni ambientaliste, sindacati, gruppi politici e di tutela dei consumatori, ha depositato il terzo ricorso contro le scelte del Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in materia di gestione dei rifiuti. Il nuovo ricorso, presentato all’Assemblea Regionale Siciliana, contesta direttamente il Piano regionale dei rifiuti, dopo aver già impugnato l’ordinanza ministeriale che conferisce poteri straordinari al Presidente e la VAS (Valutazione Ambientale Strategica) del piano stesso.
Durante la conferenza stampa, svoltasi all’ARS, sono intervenuti esponenti di spicco delle realtà firmatarie (Zero Waste Sicilia, Federconsumatori, Legambiente, WWF), nonché i legali e tecnici promotori del ricorso. Le motivazioni presentate sottolineano violazioni dello Statuto siciliano e delle direttive europee, mettendo in luce come le scelte della Presidenza risultino antiecologiche, economicamente insostenibili e anacronistiche.
Anche rappresentanti politici di opposizione (M5S, PD, Rifondazione Comunista) e la CGIL Sicilia hanno espresso pieno sostegno all’iniziativa legale, rimarcando la connessione tra salute, ambiente e lavoro.
La Rete annuncia che nuove azioni legali sono in programma per contrastare ogni futura autorizzazione legata agli impianti di incenerimento, riaffermando il proprio ruolo di unica forza ambientalista realmente alternativa in Sicilia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
Martedì, 22 Aprile 2025 18:03Durante la serata del 20 aprile 2025, la trasmissione di Rai3 Kilimangiaro ha proclamato Militello in Val di Catania vincitore della nuova edizione del concorso Il Borgo dei Borghi. Un...

Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
Martedì, 22 Aprile 2025 17:28In osservanza al lutto nazionale proclamato dal governo per la morte del nostro amato Papa Francesco, l’iniziativa inaugurale prevista per domani al Castello e’ rinviata a martedì 29 aprile ore 17,00.

Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17Il 29 aprile, alle ore 17:00, nella Sala Cerere di Enna, si terrà la VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e la V Edizione del Concorso Colajanni. L'annuncio è stato fatto dalla Prof.ssa...

Roma - L’eredità di Papa Francesco: un ponte di speranza tra mondo arabo, musulmani e cristiani
Martedì, 22 Aprile 2025 16:52Il mondo arabo e musulmano vive un profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco, figura di fede, coraggio e innovazione, capace di costruire ponti tra religioni e popoli, anche di fronte a...