-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Marianna Caronia: incentivi concreti per un futuro di parità reale nel mondo del lavoro
L’adozione di norme che premiano le imprese impegnate a valorizzare la presenza femminile – promuovendo formazione, accesso a ruoli dirigenziali e l’inserimento lavorativo di donne disoccupate oltre i 50 anni – rappresenta un progresso tangibile verso una parità sostanziale e non meramente formale.
Marianna Caronia, deputata regionale di Noi Moderati, commenta l’emendamento al Ddl 738 “Attività Produttive”, approvato oggi dall’Assemblea Regionale Siciliana, sottolineando come l’iniziativa costituisca una strategia efficace per riconoscere e tutelare il duplice carico di responsabilità che le donne affrontano quotidianamente.
«Iniziative come questa – sostiene Caronia – sono indispensabili per creare condizioni di reale equità, soprattutto in una regione come la Sicilia, dove il tasso di disoccupazione femminile resta critico. Premiare le aziende che investono in welfare aziendale, asili nido e percorsi di crescita professionale al femminile non è solo una questione di giustizia sociale, ma un modo intelligente per alleggerire il peso che grava sulle donne, spesso costrette a scegliere tra lavoro e cura della famiglia. La vera parità si costruisce rimuovendo gli ostacoli strutturali, a partire dalla conciliazione dei tempi di vita».
Caronia evidenzia inoltre come il provvedimento, che collega l’accesso ai finanziamenti regionali alla capacità delle imprese di promuovere politiche di genere, sia un intervento concreto contro il fenomeno del drop-out lavorativo tra le donne over 50. Un target spesso trascurato ma cruciale per lo sviluppo economico e sociale, al quale è indispensabile dedicare strumenti in grado di riconoscere il valore della professionalità femminile, tenendo conto delle specifiche esigenze legate al ruolo domestico.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
Martedì, 22 Aprile 2025 18:03Durante la serata del 20 aprile 2025, la trasmissione di Rai3 Kilimangiaro ha proclamato Militello in Val di Catania vincitore della nuova edizione del concorso Il Borgo dei Borghi. Un...

Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
Martedì, 22 Aprile 2025 17:28In osservanza al lutto nazionale proclamato dal governo per la morte del nostro amato Papa Francesco, l’iniziativa inaugurale prevista per domani al Castello e’ rinviata a martedì 29 aprile ore 17,00.

Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17Il 29 aprile, alle ore 17:00, nella Sala Cerere di Enna, si terrà la VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e la V Edizione del Concorso Colajanni. L'annuncio è stato fatto dalla Prof.ssa...

Roma - L’eredità di Papa Francesco: un ponte di speranza tra mondo arabo, musulmani e cristiani
Martedì, 22 Aprile 2025 16:52Il mondo arabo e musulmano vive un profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco, figura di fede, coraggio e innovazione, capace di costruire ponti tra religioni e popoli, anche di fronte a...