-
Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
-
Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup
-
Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo
-
Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
-
Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
-
Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
-
Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità
L'Amministrazione Comunale di Enna si reinserisce nel dibattito politico sulla gestione dell'ATO rifiuti e risponde al segretario del Partito Democratico, Giuseppe Seminara, che si ritiene continui a distorcere i fatti, evitando di assumersi le responsabilità politiche della sua parte e alimentando il dibattito pubblico con i falsità, qualcuna anche a rischio querela. Non si tratta di accusare gli attuali consiglieri per eventi passati, ma è noto a tutti chi ha gestito l’ATO rifiuti, chi ha gonfiato l’organico e come sono state effettuate le assunzioni. Basta chiedere ai cittadini di Enna per constatare che la responsabilità politica della gestione fallimentare dell’ATO è attribuita quasi unanimemente alla sua parte politica. Le responsabilità giuridiche, invece, sono state coperte da prescrizioni nei processi penali contro i leader dei partiti che hanno fondato il PD e che ne fanno ancora parte.L'Amministrazione Comunale di Enna precisa che le critiche riguardano la gestione dell’ATO, non la sua costituzione, che era obbligatoria per legge, né l’esternalizzazione del servizio, che poteva essere una scelta valida se l’ATO non fosse stato trasformato in un serbatoio di risorse pubbliche per fini di parte, causando un debito di circa 200 milioni di euro. Questo debito grava ancora oggi sul Comune di Enna e sui suoi cittadini, con richieste pendenti per circa 31 milioni di euro.
Non è corretto affermare che l’amministrazione attuale si rifugi nel passato. La condanna al pagamento di oltre un milione di euro è una questione attuale, che influenzerà i servizi futuri alla collettività. Nonostante ciò, l’amministrazione ha affrontato i problemi ereditati senza lamentarsi, risolvendo la crisi dei rifiuti e garantendo una gestione efficiente, con tariffe tra le più basse in Sicilia e alte percentuali di raccolta differenziata. Questo è un risultato che i cittadini ricordano e che sarà valutato nelle prossime elezioni.
L'Amministrazione Comunale invita il segretario Seminara a un dibattito pubblico su questi temi, perché il confronto è il cuore della democrazia, mentre la diffusione di notizie false ne è la negazione. Ribadiamo che l’amministrazione attuale non ha confermato dirigenti provenienti dall’ATO né ha licenziato lavoratori, poiché tali decisioni spettano alla SRR. Attendiamo rettifiche alle dichiarazioni false e preannunciamo un confronto pubblico in un consiglio comunale per discutere dei danni causati dalla gestione dell’ATO e delle conseguenze che ancora oggi gravano sulla collettività.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
Martedì, 13 Maggio 2025 18:20Gravi episodi ad Enna, Catania, Caltanissetta, Trapani Emergenza nelle carceri siciliane: una serie di gravi episodi avvenuti negli ultimi giorni evidenzia una situazione sempre più fuori controllo...

Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
Martedì, 13 Maggio 2025 18:00Il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha evidenziato che negli ultimi anni sono stati investiti 30 miliardi di euro per politiche di espansione, ma non si sono effettuate le...

Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
Martedì, 13 Maggio 2025 17:58L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna comunica che, a causa di un guasto tecnico alla linea telefonica, si stanno registrando rallentamenti e difficoltà nelle comunicazioni con il Centro Unico di...

Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
Martedì, 13 Maggio 2025 17:47L'Amministrazione comunale di Enna informa che, a seguito di una motivata richiesta da parte degli espositori, e considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche previsto per mercoledì...