-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
-
Gogòl alla Kore di Enna: entusiasmo, innovazione e valori in azione
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Traguardo storico per la disabilità ennese: al via il seminternato al CSR
Un giorno di festa e speranza per il mondo della disabilità ennese: dopo mesi di attesa, finalmente ha preso il via il servizio di seminternato presso il Consorzio Siciliano di Riabilitazione. Tredici ragazzi, accompagnati da genitori e parenti, hanno potuto riabbracciare la loro sede abituale, dopo due mesi e mezzo di forzata permanenza a casa.
Il servizio, che accoglie i ragazzi dalle 8:30 alle 15:30, permette loro di pranzare insieme e di svolgere tante attività con la costante presenza di educatrici e assistenti. L’emozione era palpabile, la gioia incontenibile: un risultato che segna un prima e un dopo per l’inclusione nella provincia di Enna.
Dietro questo grande successo c’è l’incessante impegno del direttore generale dell’ASP 4, dott. Mario Zappia. Senza la sua ferma determinazione, questo servizio non sarebbe mai divenuto realtà, grazie anche lavoro di squadra che ha portato all’apertura del servizio, frutto di incontri con il presidente del CSR, Sergio Lo Trovato.
Un ruolo fondamentale è stato svolto dai genitori, che hanno seguito con tenacia ogni passaggio, senza mai perdere di vista l’obiettivo: ridare ai loro figli la quotidianità che meritano. "Siamo soddisfatti del traguardo raggiunto dopo mesi di attesa. I più felici sono i ragazzi, che hanno ritrovato amici e assistenti, ma resta il problema del trasporto, che speriamo venga risolto al più presto", ha affermato Marcella Fontanazza, rappresentante delle famiglie.
Determinante anche il meticoloso lavoro del dott. Claudio Millia, Direttore UOC Assistenza Territoriale e Tutela Della Fragilità dell’ASP, che ha seguito ogni dettaglio con dedizione e professionalità.
Calogero Vetriolo, segretario del Consorzio Siciliano di Riabilitazione, ha voluto esprimere la sua gratitudine: "Ringraziamo l’ASP per la sensibilità mostrata nei confronti dei ragazzi disabili e delle loro famiglie. Questo servizio era una necessità assoluta per la provincia di Enna". Tuttavia, rimane ancora aperta la questione del trasporto da e per il centro, che al momento il Comune di Enna non sta garantendo nonostante le ripetute sollecitazioni.
L’avvio del seminternato è un segnale di progresso, ma la battaglia non è finita: ora la priorità è garantire un servizio di trasporto adeguato, affinché tutti i ragazzi possano accedere al centro senza difficoltà. La comunità ennese attende risposte concrete, con la speranza che questo giorno storico sia solo l’inizio di un futuro più inclusivo.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:06Si rinnova la leadership del Sicet Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, il Sindacato Inquilini Casa e Territorio. Il congresso, tenutosi nella sala “Tommaso Guarino” della Cisl di Enna, ha eletto...

Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
Giovedì, 20 Marzo 2025 17:48Dalle audizioni della Commissione Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, a due anni dalla precedente tappa nella città dello Stretto, emerge la presenza di una mafia sommersa, ma sempre più...

Palermo - Interrogazione parlamentare sulla petizione pro-Croce all’ASP di Trapani
Giovedì, 20 Marzo 2025 16:29Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, annuncia un’interrogazione parlamentare per chiarire la petizione promossa da alcuni dipendenti dell’ASP di Trapani a sostegno del...

Messina - Sicilia, autostrade senza aree di servizio: criticità e possibili soluzioni
Giovedì, 20 Marzo 2025 12:04Le autostrade siciliane A18 Messina-Catania e A20 Messina-Palermo sono quasi del tutto prive di aree di servizio, così come la Palermo- Trapani. La situazione, che non mostra segnali di...