-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
-
Gogòl alla Kore di Enna: entusiasmo, innovazione e valori in azione
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Agira (EN) - Operazione antimafia "Cerere" : i dettagli del blitz
Coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Caltanissetta, personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Enna, del Commissariato di P.S. di Leonforte, in collaborazione con la Squadra Mobile di Siena, nell’ambito dell’operazione di polizia giudiziaria denominata “CERERE”, ha eseguito l’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. di Caltanissetta: destinatari del provvedimenti 4 soggetti (nr.3 ordinanze di custodia in carcere, nr. 1 ordinanza di obbligo di presentazione alla p.g.).
Uno dei soggetti è gravemente indiziato per i delitti di associazione per delinquere di stampo mafioso - in quanto presunto referente di un’articolazione della famiglia di Enna di Cosa Nostra operante ad Agira (EN)-, estorsione, furto, danneggiamento seguito da incendio, tutti aggravati dal metodo mafioso ovvero dalla finalità di agevolare l'attività dell’associazione Cosa Nostra; i rimanenti tre, a vario titolo, per estorsione, violenza privata, lesioni personali, aggravati dal metodo mafioso ovvero dalla finalità di agevolare le attività dell’associazione mafiosa.
Nei confronti del soggetto presunto referente mafioso di Agira di Cosa Nostra, sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza anche per quattro estorsioni ai danni di imprenditori agricoli; sono stati anche acquisiti gravi indizi in ordine alla sua responsabilità, quale mandante di un incendio di nr. 70 rotoballe di fieno ai danni di un imprenditore agricolo, ritenuto, erroneamente, responsabile dell’incendio di un’autovettura in uso ad una persona di sua fiducia.
Un altro degli arrestati, che aveva già scontato una condanna in via definitiva, per reati aggravati dal metodo mafioso, si sarebbe reso responsabile di un violento pestaggio ai danni di due allevatori, al fine di imporre, sui terreni delle vittime, il pascolo dei propri animali; anche in questo caso è stata riconosciuta dal GIP l’aggravante del metodo mafioso derivante dal legame con il presunto referente di Cosa Nostra sul territorio.
Per altri indagati, presunti concorrenti nei medesimi reati, si sta procedendo a piede libero e sono in corso di notifica le informazioni di garanzia e sul diritto di difesa.
Alla complessa attività di Polizia Giudiziaria hanno partecipato oltre 50 operatori della Polizia di Stato, appartenenti alle diverse articolazioni della Questura di Enna. All’operazione ha partecipato anche personale della Squadra Mobile di Siena, provincia in cui si trovava uno dei destinatari della misura della custodia cautelare in carcere.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:06Si rinnova la leadership del Sicet Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, il Sindacato Inquilini Casa e Territorio. Il congresso, tenutosi nella sala “Tommaso Guarino” della Cisl di Enna, ha eletto...

Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
Giovedì, 20 Marzo 2025 17:48Dalle audizioni della Commissione Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, a due anni dalla precedente tappa nella città dello Stretto, emerge la presenza di una mafia sommersa, ma sempre più...

Palermo - Interrogazione parlamentare sulla petizione pro-Croce all’ASP di Trapani
Giovedì, 20 Marzo 2025 16:29Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, annuncia un’interrogazione parlamentare per chiarire la petizione promossa da alcuni dipendenti dell’ASP di Trapani a sostegno del...

Messina - Sicilia, autostrade senza aree di servizio: criticità e possibili soluzioni
Giovedì, 20 Marzo 2025 12:04Le autostrade siciliane A18 Messina-Catania e A20 Messina-Palermo sono quasi del tutto prive di aree di servizio, così come la Palermo- Trapani. La situazione, che non mostra segnali di...