Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Enna - Pergusa: il Sindaco Dipietro interviene sulla proposta di Statuto
Ultima Ora
  • Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio” divider
  • Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi divider
  • Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli” divider
  • Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa! divider
  • Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica divider
  • Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale divider
  • La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 13 23 GIUGNO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Ultime
03 Febbraio 2025

Enna - Pergusa: il Sindaco Dipietro interviene sulla proposta di Statuto

In merito alla proposta di statuto per il Consorzio di gestione dell'area di Pergusa avanzata dalle forze di opposizione, il Sindaco di Enna,pergusa Maurizio Dipietro, ha espresso la sua posizione con una dichiarazione articolata.

"Desidero rassicurare tutti che non vi sono, tra le forze di governo cittadino, elementi che operano per il disfacimento della situazione. D'altra parte, non c'è più nulla da distruggere nella vicenda dell'Ente Autodromo, poiché ogni evento programmato o programmabile per quest'anno e verosimilmente per il prossimo è stato annullato a causa della mancata proroga dell'Ente."

Dipietro ha poi sottolineato le perplessità riguardanti la bozza di Statuto proposta dall'opposizione, riconoscendo comunque al capogruppo Cardaci intelligenza politica e onestà intellettuale.

"Se l'intento dei proponenti è mantenere una forma consortile tra enti pubblici, senza aperture ai privati, e arricchire l'oggetto sociale con ulteriori modifiche, perché non prorogare semplicemente il vecchio Statuto con gli opportuni emendamenti? Questo avrebbe evitato gli effetti negativi, ormai conclamati, derivanti dalla cessazione delle attività e dalla liquidazione dell'Ente."

Il Sindaco ha anche messo in discussione una clausola della proposta, ritenendola potenzialmente illegittima, e ha suggerito che una soluzione più logica sarebbe stata inserire nello Statuto prorogato una norma per la cessazione anticipata della governance, piuttosto che l'interruzione dell'Ente stesso.

"La situazione attuale è il risultato non solo della scelta dell'opposizione di non votare la proroga, ma anche della decisione determinante degli altri due enti soci, il Libero Consorzio e l'ACI Enna, di non prorogare la durata dell'Ente. Questo avrebbe potuto continuare ad esistere anche senza la partecipazione del Comune."

Dipietro ha poi sollevato ulteriori questioni, chiedendosi se vi sia la certezza che il Libero Consorzio e l'ACI Enna siano realmente disposti a costituire un nuovo Ente mentre quello precedente è ancora in liquidazione, con un inevitabile aggravio di spese. Ha inoltre evidenziato l'incertezza sull'adesione della Regione Siciliana e sul destino dei finanziamenti stanziati:

"Che fine ha fatto lo stanziamento di 250.000 euro destinato a una non meglio identificata Fondazione? E il contributo di 465.000 euro per il triennio 2025-2027, previsto per le attività istituzionali dell'Ente Autodromo, sarà garantito anche per un nuovo Ente?"

Il primo cittadino ha ribadito che le forze di governo cittadino non sono animate da intenti distruttivi o da speculazioni elettorali, ma sono consapevoli del dovere di anteporre l'interesse collettivo.

"Per questo motivo proporrò al Presidente del Consiglio Comunale di convocare un dibattito aperto a tutti i futuri attori del costituendo Statuto: dalla deputazione regionale al commissario del Libero Consorzio, dall'ACI Enna alla Camera di Commercio. L'obiettivo è trovare un'intesa sulla necessità, ormai evidente, che l'Ente Autodromo, o comunque lo si voglia chiamare, possa riprendere le sue attività istituzionali, magari con nuove prospettive."

Dipietro ha concluso sottolineando l'importanza della funzione pubblica e dell'impegno di tutte le parti coinvolte per il rilancio dell'area di Pergusa.

 

  • pergusa, sindaco, enna
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • pergusa, sindaco, enna

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”

Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”

Martedì, 17 Giugno 2025 18:00

Affidate tratte per oltre 12 milioni di km La giunta regionale siciliana ha approvato le delibere che formalizzano l’affidamento diretto all’Ast – Azienda siciliana trasporti – delle tratte non...

Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica

Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica

Martedì, 17 Giugno 2025 17:10

Trapani – La consegna dei tre dissalatori mobili destinati a Porto Empedocle, Gela e Trapani segna un risultato storico nella lotta alla crisi idrica che da anni colpisce la Sicilia. Un traguardo...

Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale

Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale

Martedì, 17 Giugno 2025 16:01

Affrontare le criticità nella gestione dei beni e delle società confiscate alla criminalità organizzata e proporre soluzioni efficaci per restituirli alla collettività. È questo l’obiettivo...

La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale

La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale

Martedì, 17 Giugno 2025 15:46

Villarosa (EN) - Dopo un anno e otto mesi di guerra e massacro indiscriminato, con oltre 60 mila vittime a Gaza (in maggior parte donne e bambini), anche il comune di Villarosa, come avvenuto in...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica