-
Enna, contesa tra Comune e Provincia su ex sede Magistrale: il CGA dà ragione al Comune
-
Trasporto pubblico locale nel caos in Sicilia: diffida della Faisa Cisal all’Assessorato regionale
-
Dazi USA al 30% e aumento spese militari: Marano (M5S) denuncia “salasso economico senza precedenti”
-
“Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo
-
Liste d'attesa in Sicilia: si riparte da zero, ancora una volta
-
Tagli alla Formazione Infermieristica: Un Colpo Mortale al SSN?
-
Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Zone franche montane, rinnovato il direttivo dell'Associazione
L'associaizone zone franche montane ha provveduto nei giorni scorsi a rinnovare gli incarichi del direttivo regionale.A far parte dell’organismo direttivo sono stati eletti Alberto Virga, Antonio Polito, Salvatore Cassiti, Carmelo Giunta, Vincenzo Spinelli, Stefano Marabeti e Vincenzo Lapunzina.Al termine dell’Assemblea elettiva il Cda ha riconfermato le cariche di presidente, vice presidente, segretario ed economo, rispettivamente a Vincenzo Lapunzina, Alberto Virga, Vincenzo Spinelli e Salvatore Cassisi.«Da anni ci battiamo per il diritto di residenza nelle Terre alte di Sicilia proponendo una norma di politica economica che cambierebbe le sorti di coloro che continuano a resistere nei luoghi da tempo sconosciuti alla politica», affermano i neo componenti del CdA.Nelle scorse settimane l’Associazione ha chiesto udienza al presidente Mattarella, a firma congiunta con il sindaco di Limina, Filippo Ricciardi, in rappresentanza di tutti i comuni interessati all’unica norma (proposta) di politica economica destinata alle Terre alte di Sicilia.sensibilizzato anche il presidente del Parlamento siciliano, Gaetano Galvagno, di cui, dichiarano dall’Associazione, «abbiamo apprezzato la disponibilità a rimettere in discussione il tema della fiscalità di sviluppo e del futuro delle comunità residenti nelle “isole” dell’Isola, quindi del diritto alla “cittadinanza sostanziale”».
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna, contesa tra Comune e Provincia su ex sede Magistrale: il CGA dà ragione al Comune
Domenica, 13 Luglio 2025 21:05Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana ha respinto l’appello del Libero Consorzio Comunale di Enna (ex Provincia), confermando la legittimità dell’azione del Comune di Enna...

Trasporto pubblico locale nel caos in Sicilia: diffida della Faisa Cisal all’Assessorato regionale
Domenica, 13 Luglio 2025 17:20Palermo - Dal 1° luglio 2025, l’avvio del nuovo servizio di trasporto pubblico locale in Sicilia ha generato gravi disservizi, colpendo soprattutto i piccoli comuni e le frazioni rimaste isolate. La...

Dazi USA al 30% e aumento spese militari: Marano (M5S) denuncia “salasso economico senza precedenti”
Domenica, 13 Luglio 2025 17:09Catania - Jose Marano, parlamentare regionale del Movimento 5 Stelle, lancia l’allarme sull’ipotesi di dazi statunitensi del 30% sui prodotti italiani, definendola una minaccia gravissima per...

Liste d'attesa in Sicilia: si riparte da zero, ancora una volta
Domenica, 13 Luglio 2025 16:54Palermo - Il Movimento 5 Stelle accusa il governo regionale di Schifani di non aver mantenuto le promesse sull'azzeramento delle liste d'attesa per visite ed esami medici. Antonio De Luca,...