-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Misterbianco (CT) - 300 cestini portarifiuti di nuova generazione in corso di installazione
L'Amministrazione comunale di Misterbianco ha annunciato di aver avviato l'installazione di ben 300 cestini porta-rifiuti di ultima generazione su tutto il territorio cittadino.
I nuovi cestini EcoBin sono stati appositamente progettati per facilitarne non solo l'utilizzo civico, ma anche lo svuotamento e la manutenzione da parte degli operatori della nettezza urbana.
Saranno equipaggiati anche di posacenere con piastra fissa, contribuirà a facilitare la gestione del decoro urbano e rappresenterà una comoda soluzione per i cittadini nei diversi spazi pubblici.
«Stiamo mantenendo l'impegno a rimodernare l'intero sistema della nettezza urbana a Misterbianco - spiegano il sindaco Marco Corsaro e l’assessore al ramo Salvo Foti - guardando con attenzione al decoro urbano e alla difesa dell'ambiente. Grazie ai nuovi cestini sarà possibile abbattere la quantità di cartacce e cicche che spesso finiscono a terra, deturpando marciapiedi, piazze e aree verdi. Per i cittadini, infatti, i nuovi cestini saranno facilmente individuabili e utilizzabili. La linea estetica che abbiamo scelto, inoltre, ne facilita l'inserimento urbano contribuendo a rendere la città sempre più ordinata e pulita, disincentivando comportamenti incivili», sottolineano Corsaro e Foti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
Martedì, 17 Giugno 2025 18:00Affidate tratte per oltre 12 milioni di km La giunta regionale siciliana ha approvato le delibere che formalizzano l’affidamento diretto all’Ast – Azienda siciliana trasporti – delle tratte non...

Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
Martedì, 17 Giugno 2025 17:10Trapani – La consegna dei tre dissalatori mobili destinati a Porto Empedocle, Gela e Trapani segna un risultato storico nella lotta alla crisi idrica che da anni colpisce la Sicilia. Un traguardo...

Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
Martedì, 17 Giugno 2025 16:01Affrontare le criticità nella gestione dei beni e delle società confiscate alla criminalità organizzata e proporre soluzioni efficaci per restituirli alla collettività. È questo l’obiettivo...

La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
Martedì, 17 Giugno 2025 15:46Villarosa (EN) - Dopo un anno e otto mesi di guerra e massacro indiscriminato, con oltre 60 mila vittime a Gaza (in maggior parte donne e bambini), anche il comune di Villarosa, come avvenuto in...