- Stefano India e il debutto di “Drop the Bass” al Teatro Agricantus
- Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
- Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
- Caltanissetta - La Scuola fa prevenzione: presentazione del calendario Lilt 2025
- Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
- Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
- Bettino Craxi: un leader dal forte senso dello Stato, che ha segnato la storia d'Italia
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma – Coina: crisi del personale sanitario in Europa: un allarme per la tenuta dei sistemi sanitari
Marco Ceccarelli, Segretario Nazionale del COINA, evidenzia la grave crisi che colpisce i sistemi sanitari europei, con una carenza di 4 milioni di professionisti prevista entro il 2030. La Commissione Europea ha proposto di attrarre talenti dai Paesi terzi, ma Ceccarelli critica questa soluzione come insufficiente e inadatta. Il problema, secondo lui, risiede principalmente nella mancanza di valorizzazione e nelle pessime condizioni di lavoro che spingono molti giovani italiani a evitare o abbandonare le professioni sanitarie.
Il reclutamento dall'estero, per Ceccarelli, dovrebbe essere un'opzione limitata e non una soluzione strutturale, poiché non affronta le cause profonde della crisi: salari inadeguati, turni massacranti e scarse opportunità di carriera. L'esempio di gestione poco attenta nella regione Lombardia, con l'inserimento di infermieri sudamericani con una preparazione insufficiente, sottolinea le criticità del sistema.
Il COINA propone invece un piano di investimenti a lungo termine per valorizzare i professionisti sanitari italiani, migliorando le loro condizioni di lavoro e aumentando le opportunità di crescita. Solo così sarà possibile garantire la sostenibilità del sistema sanitario europeo senza aggravare ulteriormente la situazione nei Paesi da cui proviene il personale reclutato.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
Domenica, 19 Gennaio 2025 09:10Le organizzazioni Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC hanno accolto con grande soddisfazione il cessate il fuoco siglato il 15 gennaio 2025 tra Israele e Hamas dopo 468...
Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
Domenica, 19 Gennaio 2025 09:02Il Money Muling è una truffa pericolosa che si diffonde attraverso social network, app di messaggistica ed email. L'associazione Codici mette in guardia i consumatori dai rischi di diventare...
Enna - Accordo Comune Università Kore, Gargaglione: ruolo determinante del tavolo tecnico congiunto
Sabato, 18 Gennaio 2025 19:03Il Presidente del Consiglio Comunale Paolo Gargaglione in merito all'accordo tra Comune e Università KORE ha dichiarato che apprende con soddisfazione che ieri l’Università Kore e il Comune di Enna...
Enna - Strade in Sicilia: traffico in tilt per le piogge e mancanza di manutenzione
Sabato, 18 Gennaio 2025 16:54Le piogge intense che hanno colpito le provincia di Enna e Caltanissetta messo in evidenza hanno in evidenza un problema strutturale che Confcommercio Caltanissetta Enna denuncia da anni: l'assenza...