- Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
- Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
- Caltanissetta - La Scuola fa prevenzione: presentazione del calendario Lilt 2025
- Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
- Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
- Bettino Craxi: un leader dal forte senso dello Stato, che ha segnato la storia d'Italia
- Enna - Accordo Comune Università Kore, Gargaglione: ruolo determinante del tavolo tecnico congiunto
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Concluso il processo sull'abbattimento della Chiesetta di Kamut, reati prescritti
Indignazione ed amarezza viene espressa da Legambiente e WWF Enna in merito alla sentenza emessa dal tribunale di Enna con la quale a firma del Presidente Cristina Russo; giudici Maria Rosaria Santoni e Marco Strano, ha chiuso il processo a carico di quattro imputati, Arena Rosario (imprenditore edile), Puleo Paolo (ex dirigente ufficio tecnico comunale di Enna), La China Fiorella Maria e La Delia Rosario (titolari ditte appaltatrici) che nel 2016 erano stati rinviati a giudizio dopo un’indagine della Procura di Enna (P.M. dott. Francesco Rio) e dei Carabinieri in merito all’abbattimento dei ruderi della chiesetta di Kamut, avvenuto durante i lavori di messa in sicurezza della SP2 effettuati dopo la frana nel viale Caterina Savoca del novembre 2015. La sentenza assolve gli imputati perché “il fatto non è più previsto dalla legge come reato” (grazie alla recentissima abolizione dell'art. 323 Codice penale sull'abuso d'ufficio) ed estinzione degli altri reati contestati.Le Associazioni in questione si erano immediatamente costituite in giudizio (difese rispettivamente dagli avvocati Gaetano Cantaro del foro di Enna, e Salvatore Patrì del foro di Caltanissetta) essendo state riconosciute dal GIP come persone offese dai reati addebitati a quattro soggetti. Legambiente e WWF, infatti, nel 2015 avevano denunciato alle competenti Autorità il grave danneggiamento dei resti dell’antica chiesa Kamut e del pilastro d’accesso all’omonima Torre, con lavori edili e di movimento terra che avevano alterato l’antico tracciato della strada comunale denominata “Porta Palermo”, beni ricadenti in area sottoposta a vincolo paesaggistico “Vallone Scaldaferro”.L’impossibilità di pervenire ad una sentenza che potesse stabilire le responsabilità degli imputati ed applicare le conseguenti condanne è una palese e mortificante sconfitta per lo Stato e la società civile: “a causa di un processo inspiegabilmente farraginoso e lento" dichiarano Franz Scavuzzo, Presidente Legambiente Circolo degli Erei, ed Ennio Bonfanti, Presidente WWF Sicilia Centrale," la distruzione di un bene culturale con una storia millenaria come la chiesa Kamut resta, di fatto, impunita! Oggi sconfitto è lo Stato che dopo 9 anni stabilisce che non vi sono responsabilità o che quelle che forse vi erano sono prescritte. Oggi sconfitta è anche tutta la nostra comunità, ancora una volta defraudata dei suoi più preziosi patrimoni storici e culturali concludono idue rappresentanti delle Associazioni
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
Domenica, 19 Gennaio 2025 09:10Le organizzazioni Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC hanno accolto con grande soddisfazione il cessate il fuoco siglato il 15 gennaio 2025 tra Israele e Hamas dopo 468...
Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
Domenica, 19 Gennaio 2025 09:02Il Money Muling è una truffa pericolosa che si diffonde attraverso social network, app di messaggistica ed email. L'associazione Codici mette in guardia i consumatori dai rischi di diventare...
Enna - Accordo Comune Università Kore, Gargaglione: ruolo determinante del tavolo tecnico congiunto
Sabato, 18 Gennaio 2025 19:03Il Presidente del Consiglio Comunale Paolo Gargaglione in merito all'accordo tra Comune e Università KORE ha dichiarato che apprende con soddisfazione che ieri l’Università Kore e il Comune di Enna...
Enna - Strade in Sicilia: traffico in tilt per le piogge e mancanza di manutenzione
Sabato, 18 Gennaio 2025 16:54Le piogge intense che hanno colpito le provincia di Enna e Caltanissetta messo in evidenza hanno in evidenza un problema strutturale che Confcommercio Caltanissetta Enna denuncia da anni: l'assenza...