-
Sorrisi e spensieratezza all’Oasi di Troina: la magia della clownterapia per i piccoli pazienti
-
Enna - Incontri di Prevenzione alle Truffe agli Anziani
-
Roma - Dazi e protezionismo, Mattarella: mercati contrapposti portano a gravi conflitti
-
Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
-
Enna - Chiuso un agriturismo per le pessime condizioni igienico sanitarie
-
Palermo - Solidarietà, il Garante dei detenuti consegna 2500 coperte per le carceri siciliane
-
Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Favignana - L'Amministrazione Comunale pronta al dialogo con SEA per garantire la continuità del servizio idrico
L'Amministrazione comunale di Favignana si dichiara pronta ad avviare rapidamente un confronto con la SEA per discutere la questione relativa alla fornitura di energia elettrica per gli impianti idrici dell'isola, con l'obiettivo di garantire la continuità del servizio essenziale.
Il sindaco Francesco Forgione ha sottolineato l'importanza di chiarire alcuni aspetti fondamentali della vicenda. In particolare, ha ricordato come sia la Corte Costituzionale che il Tar abbiano accolto i ricorsi presentati dai Comuni, esprimendosi contro il trasferimento delle reti di distribuzione agli Enti Locali. Per questo motivo, il Comune di Favignana non può farsi carico dei debiti pregressi dell'Ente Acquedotti Siciliani (EAS), relativi a bollette non pagate e non coperte dalla Regione Sicilia.
Nonostante ciò, Forgione ha ribadito la disponibilità dell'Amministrazione a incontrare la società elettrica SEA in tempi brevi, al fine di trovare una soluzione sostenibile che salvaguardi gli interessi del Comune e degli utenti.
Il sindaco ha inoltre precisato che, oltre alla questione degli impianti idrici, la SEA fornisce energia elettrica anche per altri servizi comunali, per i quali non esistono situazioni di morosità. "Il nostro Comune ha sempre onorato i propri impegni e continuerà a farlo", ha affermato Forgione, evidenziando come i debiti legati all'EAS non debbano pesare sulla comunità locale.
Il dialogo con la SEA rappresenta quindi una priorità per l'Amministrazione, al fine di garantire la continuità del servizio e tutelare gli interessi dei cittadini di Favignana.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Incontri di Prevenzione alle Truffe agli Anziani
Sabato, 22 Marzo 2025 16:21Proseguono gli incontri organizzati dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Enna, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri, per contrastare le truffe agli anziani con il metodo...

Roma - Dazi e protezionismo, Mattarella: mercati contrapposti portano a gravi conflitti
Sabato, 22 Marzo 2025 14:37Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un monito contro le minacce protezionistiche che sembrano affacciarsi all'orizzonte. Intervenendo al 44° Forum della cultura dell'olio e...

Enna - Chiuso un agriturismo per le pessime condizioni igienico sanitarie
Sabato, 22 Marzo 2025 11:16I Carabinieri del NAS di Catania hanno deferito all’A.G., nel corso dei controlli finalizzati alla sicurezza alimentare, il titolare di un agriturismo operante in provincia di Enna, per aver...

Palermo - Fondi Europei per la Sicilia: un'occasione da non sprecare
Sabato, 22 Marzo 2025 07:14I fondi strutturali europei rappresentano un'opportunità cruciale per lo sviluppo economico e sociale della Sicilia. I parlamentari M5S Luigi Sunseri e Ketty Damante denunciano il rischio che queste...