-
Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
-
Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup
-
Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo
-
Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
-
Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
-
Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
-
Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - Esecutivo UIL FPL Sicilia: continua il processo di cambiamento
Il 24 settembre si è tenuto a Catania l'esecutivo della UIL FPL Sicilia, che ha visto la partecipazione del gruppo dirigente della UIL FPL siciliana. Tra i presenti, la Segretaria Generale Rita Longombardi, il Tesoriere e Responsabile Nazionale del Dipartimento della Digitalizzazione Giulio Mancini, la Segretaria Confederale UIL Sicilia Luisella Lionti, il Segretario Generale dei pensionati siciliani Claudio Barone e la Segretaria Confederale di Catania Rita Meli.
Durante l'incontro, si è sottolineato che la Sicilia è stata la prima Regione in cui è stato avviato il processo di cambiamento organizzativo promosso dalla Segreteria Nazionale UIL FPL. Questo rinnovamento ha portato alla nomina dei nuovi Responsabili dei vari dipartimenti, tra cui quelli dell'Ufficio Legale, Comunicazione e Stampa, Formazione, Organizzazione, Autonomie Locali, Previdenza e Sicurezza, Contrattazione, Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione. Inoltre, la Segreteria Regionale ha istituito la figura del Coordinatore Regionale per l'Area della Dirigenza delle Professioni Sanitarie, incarico assegnato a Gaetano Faraci, ex Segretario Provinciale della UIL FPL di Enna e attuale dirigente presso l'Asp di Enna.
Totò Sampino e Giuseppe Adamo, rispettivamente Segretario Generale e Segretario Organizzativo della UIL FPL Sicilia, hanno evidenziato l'importanza di valorizzare la figura di Faraci, professionista di comprovata competenza e preparazione. Faraci avrà il compito di confrontarsi con la Segreteria Nazionale per rafforzare il ruolo della categoria, evitando che i Dirigenti dell'Area delle Professioni Sanitarie siano soggetti a interpretazioni restrittive delle norme .
Durante la riunione, i Segretari Generali Territoriali hanno sollevato numerose problematiche, tra cui i ritardi nei rinnovi contrattuali, le liste d'attesa, la sicurezza negli ospedali, dove il personale sanitario è sempre più spesso vittima di aggressioni, e la carenza di personale in vari settori pubblici, inclusa la sanità. Tutti hanno sottolineato la mancanza di risposte concrete da parte del Governo, soprattutto in termini di risorse insufficienti per il rinnovo dei contratti e per le politiche di assunzione, oltre alla stabilizzazione del personale precario e alla riduzione della spesa pubblica nella sanità.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
Martedì, 13 Maggio 2025 18:20Gravi episodi ad Enna, Catania, Caltanissetta, Trapani Emergenza nelle carceri siciliane: una serie di gravi episodi avvenuti negli ultimi giorni evidenzia una situazione sempre più fuori controllo...

Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
Martedì, 13 Maggio 2025 18:00Il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha evidenziato che negli ultimi anni sono stati investiti 30 miliardi di euro per politiche di espansione, ma non si sono effettuate le...

Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
Martedì, 13 Maggio 2025 17:58L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna comunica che, a causa di un guasto tecnico alla linea telefonica, si stanno registrando rallentamenti e difficoltà nelle comunicazioni con il Centro Unico di...

Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
Martedì, 13 Maggio 2025 17:47L'Amministrazione comunale di Enna informa che, a seguito di una motivata richiesta da parte degli espositori, e considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche previsto per mercoledì...