- Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
- Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
- Caltanissetta - La Scuola fa prevenzione: presentazione del calendario Lilt 2025
- Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
- Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
- Bettino Craxi: un leader dal forte senso dello Stato, che ha segnato la storia d'Italia
- Enna - Accordo Comune Università Kore, Gargaglione: ruolo determinante del tavolo tecnico congiunto
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Riapertura viadotto Euno: chiarimenti e denunce di Fillea Cgil
Salvo Carnevale, segretario generale della Fillea Cgil di Enna, ha espresso preoccupazioni in merito alla riapertura parziale del Viadotto Euno dell’autostrada A19, inizialmente prevista per il 2 agosto. Le dichiarazioni del sindaco di Enna, Maurizio DiPietro, e della deputata Eliana Longi hanno spinto Carnevale a precisare alcuni aspetti cruciali.
Carnevale sottolinea che l’emergenza caldo, fenomeno prevedibile e regolare durante l'estate, non è stata adeguatamente considerata nella programmazione dei lavori. A differenza di altri comuni, Enna non ha emesso ordinanze restrittive locali, e quella regionale, promulgata il 17 luglio grazie all’intervento della Fillea Cgil, non poteva influire significativamente sui lavori già in fase avanzata.
Il segretario evidenzia una discrepanza tra le dichiarazioni ufficiali e la realtà dei fatti. Il 31 luglio, nonostante il bollettino Worklimate indicasse un "rischio moderato" e permettesse teoricamente di lavorare oltre le 12:30, i lavoratori sono stati costretti a operare sotto una temperatura di 36,8 gradi, violando la normativa che impone lo stop dei lavori oltre i 35 gradi.
Carnevale ha annunciato che segnalerà la situazione agli organi ispettivi, sperando che l'episodio sia dovuto a un guasto momentaneo della rete internet, che ha impedito la consultazione dei bollettini regionali della protezione civile. Ha infine criticato l’attribuzione dei ritardi alle leggi e ordinanze sulla salute dei lavoratori, affermando che le vere cause dei ritardi devono essere cercate altrove.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
Domenica, 19 Gennaio 2025 09:10Le organizzazioni Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC hanno accolto con grande soddisfazione il cessate il fuoco siglato il 15 gennaio 2025 tra Israele e Hamas dopo 468...
Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
Domenica, 19 Gennaio 2025 09:02Il Money Muling è una truffa pericolosa che si diffonde attraverso social network, app di messaggistica ed email. L'associazione Codici mette in guardia i consumatori dai rischi di diventare...
Enna - Accordo Comune Università Kore, Gargaglione: ruolo determinante del tavolo tecnico congiunto
Sabato, 18 Gennaio 2025 19:03Il Presidente del Consiglio Comunale Paolo Gargaglione in merito all'accordo tra Comune e Università KORE ha dichiarato che apprende con soddisfazione che ieri l’Università Kore e il Comune di Enna...
Enna - Strade in Sicilia: traffico in tilt per le piogge e mancanza di manutenzione
Sabato, 18 Gennaio 2025 16:54Le piogge intense che hanno colpito le provincia di Enna e Caltanissetta messo in evidenza hanno in evidenza un problema strutturale che Confcommercio Caltanissetta Enna denuncia da anni: l'assenza...