- Piazza Armerina (EN) - Riapre il Giò Social House con interessanti appuntamenti
- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Messina - Filt Cgil: "Decisivo cambio di passo” del Cas sulle opere strategiche nel territorio siciliano
La Filt Cgil Regionale e la Filt Cgil di Messina plaudono a quello che definiscono “il decisivo cambio di passo” del Cas sulle opere strategiche nel territorio siciliano. La valutazione positiva del sindacato dei lavoratori dei trasporti della Cgil riguarda in particolare l’apertura dello svincolo di Ispica e Modica A18 Sr–Gela , la messa in Sicurezza della frana di Letojanni e l’apertura, seppur non completa, del Viadotto Ritiro.
“Quest'ultima opera - sostengono Alessandro Grasso, segretario generale della Filt Cgil Sicilia e Carmelo Garufi, segretario generale della Filt di Messina -
rappresenta un punto nevralgico per la citta' di Messina e per tutta la Sicilia. Viene finalmente completata, dopo 12 anni, un’opera strategica che disegna un nuovo modello di mobilità”.
Questi interventi, per Grasso e Garufi, “testimoniano attenzione da parte del Cas al territorio. Anche
se c’è ancora tanto da fare - aggiungono- occorre puntare su una serie di interventi di messa in sicurezza – sottolineano- e completare al più presto i lavori di riqualificaziione di tutte le barriere di sicurezza”.
La Filt Cgil regionale e di Messina chiede quindi che si riavviino al più presto le trattative sindacali per discutere della nuova pianta organica, della qualificazione e riqualificazione del personale e per definire il contratto integrativo, scaduto da molto tempo. A supporto degli imprescindibili interventi in itinere e degli altri necessari la Filt chiede “nuove assunzioni e l’immissione in ruolo dei vincitori dei concorsi”.
Foto: https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ8oiDiKy7tS9PJHWX1wH2rTNHIrawzLOM2DA&s
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
Sabato, 25 Gennaio 2025 14:10Le aggressioni al personale sanitario sono ormai insostenibili, evidenzia Marco Ceccarelli, Segretario Nazionale del COINA, sottolineando il pericolo costante in cui lavorano i professionisti...
Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
Sabato, 25 Gennaio 2025 11:33Quella che vi proponiamo oggi è la strada, che un vecchio cartello recita “Strada extraurbana 36 Mugavero” meglio conosciuta come la strada che collega la monte cantina con la SP81, conosciuta come...
Palermo – AGCI: Illegittimità del Decreto 1326/2024 e il rischio di smantellamento del sistema sociosanitario siciliano
Sabato, 25 Gennaio 2025 10:57Gli assessori regionali alla Famiglia e alla Salute hanno emesso il Decreto interassessoriale 1326/2024, introducendo nuovi requisiti strutturali e organizzativi per l’accreditamento e il...
Palermo - De Luca (M5s) interviene sulla riforma della Dirigenza regionale
Sabato, 25 Gennaio 2025 10:39Il capogruppo del M5S all'ARS Antonio De Luca interviene sulla riforma della Dirigenza Regionale: “Quella delle dirigenza regionale è una riforma che va fatta, è necessaria per abolire le tre fasce,...