-
Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
-
Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup
-
Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo
-
Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
-
Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
-
Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
-
Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Dimensionamento scolastico. La Conferenza provinciale approva cinque proposte su sei
Questa mattina, sotto la presidenza del commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Enna, Carmen Madonia, si è tenuta la Conferenza provinciale per l’organizzazione della rete scolastica nel territorio ennese. Alla conferenza hanno partecipato il dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia Ufficio VI – ambito Territoriale per la Provincia di Caltanissetta ed Enna, Filippo Ciancio, i sindaci di Enna, Agira, Barrafranca, Piazza Armerina, Regalbuto, Nicosia, Troina e Valguarnera, e i rappresentanti degli insegnanti, del personale Ata, dei genitori e degli studenti.
Il Provveditore agli studi ha illustrato il piano di dimensionamento e di razionalizzazione, che è stato oggetto di discussione durante l’assemblea. Il piano è stato formulato tenendo conto dei parametri previsti nella norma contenuta nella Finanziaria, che impone l’accorpamento al di sotto della media regionale fissata in Sicilia in 960 alunni per istituto. Il dimensionamento è un processo molto complesso che deve fare i conti con le singole realtà scolastiche in una provincia con una situazione complessa sia in termini orografici che demografici, con il continuo spopolamento e con la costante perdita di iscrizioni.
La proposta presentata alla conferenza prevedeva sei dimensionamenti, cinque dei quali avverranno tra scuole dello stesso comune. Il commissario straordinario ha definito la proposta come razionale, in quanto mantiene le scuole nello stesso comune, mantiene la titolarità del preside e del direttore amministrativo dove c’è la reggenza, e guarda al futuro consentendo alle istituzioni di migliorare i servizi e garantire il diritto allo studio.
Tuttavia, i sindaci hanno espresso unanime dissenso sulla scelta politica che ha portato a tracciare un percorso quasi obbligato e che ha prodotto questi tagli in un territorio che sconta gravi problematiche per la mancanza infrastrutturale e per il disagio economico e sociale.
Il piano prevede per Enna l’istituzione di due poli, uno liceale, che comprende quale istituto accorpante il Napoleone Colajanni con il “Farinato” e l’ “Abramo Lincoln”, e il polo tecnico professionale con l’Abramo Lincoln che accorpa l’istituto Federico II. Inoltre, prevede che a Barrafranca il “Bosco” accorpa l’I.C Europa; a Troina l’Omnicomprensivo Bosco Maiorana accorpa l’Istituto Borgo; a Nicosia l’ istituto comprensivo Carmine accorpa il san Felice; ad Agira il “Fortunato Fedele” accorpa la sede distaccata dell’ "A. Lincoln di Agira. Queste sei proposte sono state approvate.
Non ha invece trovato il consenso dell’assemblea la proposta riguardante l’accorpamento dell’istituto comprensivo Giustisinopoli di Agira con l’istituto Ingrassia di Regalbuto, l’unico che riguarderebbe due comuni differenti con notevoli problemi di viabilità e di collegamenti. Su quest’ultima proposta, lo stesso Provveditore si è detto fiducioso di ottenere il consenso a non provvedere al dimensionamento.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
Martedì, 13 Maggio 2025 18:20Gravi episodi ad Enna, Catania, Caltanissetta, Trapani Emergenza nelle carceri siciliane: una serie di gravi episodi avvenuti negli ultimi giorni evidenzia una situazione sempre più fuori controllo...

Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
Martedì, 13 Maggio 2025 18:00Il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha evidenziato che negli ultimi anni sono stati investiti 30 miliardi di euro per politiche di espansione, ma non si sono effettuate le...

Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
Martedì, 13 Maggio 2025 17:58L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna comunica che, a causa di un guasto tecnico alla linea telefonica, si stanno registrando rallentamenti e difficoltà nelle comunicazioni con il Centro Unico di...

Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
Martedì, 13 Maggio 2025 17:47L'Amministrazione comunale di Enna informa che, a seguito di una motivata richiesta da parte degli espositori, e considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche previsto per mercoledì...