Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Riceviamo e Pubblichiamo
  5. Furgoni pieni di bombole e degrado: cosa accade davvero durante le feste a Enna?
Ultima Ora
  • Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità divider
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider
  • Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
02 Luglio 2025

Furgoni pieni di bombole e degrado: cosa accade davvero durante le feste a Enna?

 Sono l'Ing. Massimo Tenghi, cittadino Ennese residente in Piazza Europa. Con la presente volevo sottoporre all'attenzione una lettera apertamadonna della visitazione inerente i recenti festeggiamenti della nostra Patrona.

Come ogni anno in questo periodo, il retro di Piazza Europa ed aree limitrofe (via Duca D'Aosta, etc.) vengono letteralmente invase da "venditori di palloncini", non mi è dato sapere se abusivi o meno, che, con furgoni prevalentemente immatricolati, targati e assicurati nell'Est Europa, sostano per giorni in queste aree.

Durante la sosta, oltre ai consueti schiamazzi (ma quelli non sono un problema essendo in un periodo di festa cittadino) alcuni bisogni fisiologici vengono espletati dagli stessi all'aperto creando problematiche igieniche di non poco conto (come si nota dai cattivi odori presenti in tale area, dalla presenza di feci e di tracce di urina negli angoli degli edifici).

Come se ciò non bastasse, è evidente (anche osservando per pochi minuti le attività) come gli stessi furgoni sostino in tali aree (densamente popolate in quanto residenziali, occorre precisarlo) saturi di bombole di elio (gas infiammabile) ben oltre i limiti previsti dall'Accordo Europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada e privi di qualsivoglia misura prevista (areazione dei furgoni, posizionamento, cartelli di segnalazione "Merci pericolose o infiammabili", etc.) e che all'interno degli stessi furgoni siano presenti impianti di ricarica di tali bombole che oserei definite (da Ingegnere specializzato in Sicurezza degli impianti industriali) ben peggio che casarecci oltre adoperati dagli stessi "venditori" senza alcuna misura a tutela della sicurezza (es. messa a terra) loro e dei residenti.

Se dovesse, malauguratamente, verificarsi un incendio ed un'esplosione di tali furgoni le conseguenze sarebbero CATASTROFICHE e mi chiedo pertanto, da cittadino ennese e da Ingegnere, chi abbia acconsentito e stia acconsentendo ad una tale situazione e supportato da quale valutazione dei rischi (ove condotta).

Mi chiedo inoltre se gli stessi venditori siano muniti di licenza ed autorizzazioni per il trasporto delle stesse bombole lungo le vie del percorso cittadino della nostra Patrona, spesso in prossimità dei luoghi dove si svolgono i giochi pirotecnici e le c.d. "sarbiate".

Mi sembra uno scenario di rischio ben maggiore rispetto a quello che ha portato la nostra Amministrazione Comunale all'emanazione dell'ordinanza che vieta la vendita di bevande eppure ho il sentore che non sia stato adeguatamente considerato dalle parti coinvolte. Mi chiedo anche se il Comando della Polizia Municipale del nostro Comune sia stato avvisato ed abbia disposto azioni di controllo nonostante le ripetute chiamate dei residenti al NUE (112). Mi rivolgo quindi alla vostra redazione affinché un tale scempio della nostra città durante i festeggiamenti della nostra amatissima Patrona possa essere reso noto ai concittadini e, ancor prima, alle autorità.

Ho già inoltrato una segnalazione alla Prefettura (che sono certo non arriverà o non verrà trattata in tempo utile a causa del giorno Festivo e di chiusura degli uffici nel territorio comunale). Grazie in anticipo per l'eventuale risalto che vorrete dare a questa "lamentela".

Cordialità MT

  • sicurezza pubblica, enna, feste patronali, decoro urbano, bombole elio, polizia municipale, commercio ambulante, gestione eventi, denuncia cittadina, rischio esplosione
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • sicurezza pubblica, enna, feste patronali, decoro urbano, bombole elio, polizia municipale, commercio ambulante, gestione eventi, denuncia cittadina, rischio esplosione

Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Giuseppe Seminara, segretario PD

Enna - Giuseppe Seminara, segretario PD "zona Pisciotto abbandonata a se stessa"

Venerdì, 11 Luglio 2025 11:10

Da oltre un decennio assistiamo ad un lento e continuo declino della zona Pisciotto, ormai dimenticata dall’Amministrazione comunale e ridotta ad un quartiere di bassa levatura, nonostante si trovi...

Furgoni pieni di bombole e degrado: cosa accade davvero durante le feste a Enna?

Furgoni pieni di bombole e degrado: cosa accade davvero durante le feste a Enna?

Mercoledì, 02 Luglio 2025 07:13

Sono l'Ing. Massimo Tenghi, cittadino Ennese residente in Piazza Europa. Con la presente volevo sottoporre all'attenzione una lettera aperta inerente i recenti festeggiamenti della nostra Patrona....

Un paese in campo: la Coppa dei Leoni e la Leonforte che resiste

Un paese in campo: la Coppa dei Leoni e la Leonforte che resiste

Lunedì, 23 Giugno 2025 16:16

Questa storia inizia con un messaggio, quello che ancora ora è riportato in cima nel gruppo Whatsapp degli organizzatori: “Dobbiamo organizzare la Kings League leonfortese”. Una frase priva di...

Calcio - Di Maggio

Calcio - Di Maggio "Popolo gialloverde se ci sei batti un colpo".

Domenica, 15 Giugno 2025 19:14

Prosegue la campagna di sensibilizzazione da parte dei tifosi Ennesi per sostenere e permettere la disputa del prossimo campionato di serie D alla squadra della città . L'appello arriva direttamente...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica