Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Redazionale
  5. Enna e il baricentro della sfida politica: il futuro passa dal Centro
Ultima Ora
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider
  • Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival divider
  • Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Redazionale
02 Luglio 2025

Enna e il baricentro della sfida politica: il futuro passa dal Centro

 Al di là delle ipotesi più affascinanti o delle suggestioni da retroscena, la realtà politica ennese sembra già avere contorni ben definiti. LaCOMUNE ENNA e1585668195159 prossima competizione per la carica di Sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale ruoterà attorno a un punto nevralgico: il centro. È lì, infatti, che si stanno costruendo le alleanze più consistenti, quelle in grado di offrire stabilità politica, capacità di sintesi e, soprattutto, consenso elettorale.

Lo scenario attuale disegna due grandi aree contrapposte, entrambe inevitabilmente dipendenti da un’anima centrista senza la quale né il centrodestra né il centrosinistra potrebbero ambire a una reale possibilità di governo. Sul fronte progressista, il Partito Democratico appare privo di una struttura pienamente operativa. In assenza di un impianto organizzativo forte, il suo riferimento strategico si sposta naturalmente verso un’area centrista in rapido fermento, dove diverse sigle e gruppi — seppur con peso variabile — stanno convergendo in un’inedita formazione coalizionale.

Una piattaforma politica nuova, solida, capace di attrarre consensi e di dialogare efficacemente col PD, come già dimostrato in esperienze precedenti. Questo cantiere centrista potrebbe persino accogliere espressioni della sinistra moderata compatibili con questo progetto. Se così fosse, si arriverebbe a una coalizione già di per sé competitiva e potenzialmente vincente. Resta però da affrontare il nodo principale: la scelta del candidato. In campo ci sono profili autorevoli e credibili, ma sarà fondamentale trovare una sintesi che sia realmente condivisa. Il tempo, per una volta, è alleato: un anno può bastare per costruire una proposta politica solida e vincente.

Decisamente più frammentata e fragile la situazione nel centrodestra. L’assenza di una figura come Di Pietro — non solo simbolica ma anche aggregativa — rende complicata la replicabilità di quel “modello” che in passato aveva garantito una certa coesione. Le tensioni interne alla coalizione e l’assenza di una guida unitaria stanno emergendo con chiarezza. Il rischio è che il centrodestra resti impantanato in logiche di personalismo e bilanciamenti regionali, con effetti potenzialmente disastrosi.

In questo contesto, lo scenario più plausibile vede la presenza di due candidati principali: uno sostenuto dal centro moderato e uno espressione dell’area di destra. Potrebbero aggiungersi anche altri candidati, ma difficilmente incideranno sull’esito della competizione. Tuttavia, prende sempre più corpo un’ipotesi che fino a poco tempo fa veniva solo sussurrata: quella di un centro politico capace di presentarsi compatto, con un’unica proposta e un solo candidato. Se ciò dovesse accadere, non è da escludere che l’esito possa definirsi già al primo turno.

Un’eventualità ancora in costruzione, ma sempre meno remota. E c’è anche un’altra possibilità, di portata forse ancora più innovativa: una coalizione trasversale che raccolga forze centriste, espressioni moderate sia del centrosinistra che del centrodestra, unite non da simboli o bandiere, ma da un programma condiviso. Un vero e proprio “Governo della Città”, fondato su una visione e guidato da una figura che ami profondamente Enna e che, soprattutto, abbia una chiara idea di cosa questa città debba diventare.

In questo contesto, parlare oggi di nomi e candidature sarebbe prematuro e forse inutile. Ma forse, per una città come Enna, è arrivato davvero il momento di pensare a una candidatura femminile: una donna con esperienza amministrativa, conoscenza della macchina comunale, capacità di visione e autorevolezza nel costruire ponti tra mondi politici anche distanti.

Dopotutto, si tratta di dinamiche profondamente locali, dove anche i partiti possono permettersi una flessibilità che altrove sarebbe impensabile. Se questo è il quadro che si sta delineando, non resta che tracciare la rotta e puntare verso un orizzonte nuovo: la rinascita della città passa da qui.

Massimo Castagna

  • Politica locale Elezioni comunali Enna, Centro politico, Coalizioni civiche, Centrosinistra, Centrodestra, Amministrative 2026, Enna città, Rinnovamento politico, Candidature sindaco
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Politica locale Elezioni comunali Enna, Centro politico, Coalizioni civiche, Centrosinistra, Centrodestra, Amministrative 2026, Enna città, Rinnovamento politico, Candidature sindaco

Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna 2026: Garofalo, Campanile, MPA: La Giostra è Partita. E il PD?

Enna 2026: Garofalo, Campanile, MPA: La Giostra è Partita. E il PD?

Mercoledì, 09 Luglio 2025 13:37

Mancano solo otto mesi al voto amministrativo di Enna e, archiviata l’estate, la città entrerà ufficialmente nel vivo della campagna elettorale. Si scaldano i motori, si formano le squadre, si...

Enna e il baricentro della sfida politica: il futuro passa dal Centro

Enna e il baricentro della sfida politica: il futuro passa dal Centro

Mercoledì, 02 Luglio 2025 17:38

Al di là delle ipotesi più affascinanti o delle suggestioni da retroscena, la realtà politica ennese sembra già avere contorni ben definiti. La prossima competizione per la carica di Sindaco e il...

Autodromo di Pergusa: Caos, silenzi e verità nascoste. Il Sindaco denuncia criticità che non conosceva!

Autodromo di Pergusa: Caos, silenzi e verità nascoste. Il Sindaco denuncia criticità che non conosceva!

Martedì, 24 Giugno 2025 10:42

La vicenda dell'Autodromo di Pergusa si avvia verso una svolta decisiva. Dopo mesi di incertezze, rinvii e dichiarazioni fumose, qualcosa finalmente si muove. Per domani è convocata una conferenza...

Enna - Fratelli d’Italia scarica Dipietro: esplode la guerra nella maggioranza che lo sostiene

Enna - Fratelli d’Italia scarica Dipietro: esplode la guerra nella maggioranza che lo sostiene

Martedì, 24 Giugno 2025 10:18

Colpo di scena al Consiglio comunale di Enna, dove, nonostante l’approvazione all’unanimità delle variazioni di bilancio, è andato in scena uno scontro politico destinato a lasciare il segno....

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica